
FitA50Anni
Come ho trovato il benessere
fisico e mentale a 50 anni
mantenendomi moderna e frizzante.
14 Nuovo anno...nuove prospettive...
21 Gennaio 2018

È quasi una routine ormai riguardare alla fine di dicembre le foto scattate durante l’intero arco dell’anno. Mi piace rivedere i momenti significativi della mia vita, quasi un piccolo ripasso di quello che ho fatto, delle emozioni provate, delle persone incontrate e dei paesaggi immortalati in questo piccolo ma pratico, diciamolo pure, oggetto che è il cellulare. Per me l’anno trascorso è stato...
13 Le Palline al Marsala: la Stiria incontra la Sicilia
10 Dicembre 2017

Come vi ho promesso la settimana scorsa ecco la ricetta della mia nuova specialità siculo-stiriana: le palline al Marsala. Essere creative in cucina, provare nuove ricette è per me un momento...
12 Dicembre: mese scintillante!
1 Dicembre 2017

Il 2017 si sta per concludere e l’ultimo mese dell’anno, dicembre, è il mese dei bilanci, delle ponderazioni e delle riflessioni ma anche dei nuovi propositi per l’anno che verrà. È il mese delle feste e del Natale, del tempo da trascorrere con la famiglia e gli amici o da dedicare...
11 La mia MiniVacanzaLavoro
11 Novembre 2017

A volte la spontaneità regala momenti più piacevoli di qualcosa che sia già stata programmato da tempo. Il 19 ottobre dopo essere tornata dalla mia lezione all’istituto sportivo universitario e dopo una bella doccia rigenerante, ho preso in mano la mia rivista italiana per concedermi un momento di relax serale. Sfogliando le pagine della rivista, la mia attenzione è stata catturata da un articolo sulla...
10 Greenery - colore Pantone 2017
18 Ottobre 2017

Il colore dell’anno per la moda scelto da Pantone, l'azienda che ha ideato un sistema che serve a catalogare i colori dandogli un preciso codice per ogni sfumatura, è il Greenery. La scelta di questo colore non è casuale perchè racchiude un chiaro messaggio: la speranza. In un periodo storico pieno di cambiamenti a livello politico, sociale e culturale è necessario...
9 La ricetta del mese di ottobre - la Parmigiana
8 Ottobre 2017

Ecco come anticipato qualche settimana fa, la ricetta della parmigiana, piatto tipico della tradizione siciliana. Io però vi propongo una versione più leggera e perciò più digeribile. Le melenzane quindi verranno grigliate nel forno invece che fritte in padella. Il nome di questo piatto deriva dall’omaggio per il formaggio di Parma, molto usato nella preparazione dei piatti siciliani. Il termine parmigiana però si riferisce anche alla...
8 Vacanza culturale in movimento
24 Settembre 2017

È arrivato ormai l'autunno e le vacanze estive sono solo fotografie di bei ricordi trascorsi insieme alla famiglia e agli amici. Quando fuori piove, il tempo è uggioso e il sole raramente fa capolino dalle nuvole, proprio allora riguardare le foto delle nostre vacanze ci dà nuova energia. Il termine vacanza deriva dal latino e significa „vuoto“, quindi significa avere del tempo libero a disposizione, che ognuno di noi occupa in modo diverso. Per me è sempre stato importante dedicare questo tempo libero sia...
7 Aggiungere colore alla vita (Nr 4)
8 Settembre 2017

Oggi vi parlerò del ruolo speciale dei colori nella mia vita (???). Come ho già detto amo i colori e credo che essi influenzino il nostro stato d’animo, suscitino sensazioni ed emozioni. Così come fa il pittore nella scelta dei colori per il suo dipinto, allo stesso modo dovremmo fare noi portando colore nella nostra quotidianità. La mia casa per esempio...
6 Il riposo (Nr 3)
7 Settembre 2017

Dopo una giornata di lavoro, staccare la spina e ridurre lo stress è fondamentale per il nostro organismo. Rilassarsi e dedicare del tempo a sé stessi significa migliorare la propria qualità della vita. Trovare il giusto equilibrio tra lavoro – sia questo in ufficio o qualsiasi altro posto di lavoro, sia i lavori domestici – e relax dovrebbe essere uno dei nostri obiettivi principali.
L’uomo moderno subisce molti stimoli sia esterni come per esempio...
5 L'attività fisica (Nr 2)
6 Settembre 2017

Quante volte abbiamo sentito dire che muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica delle persone, aiuta a combattere lo stress e l´insonnia, eppure risulta difficile mettersi le scarpe da ginnastica e andare a fare una bella camminata veloce magari al mattino, quando...
4 L'alimentazione (Nr 1)
5 Settembre 2017

Primo punto importante del mio concetto per il benessere è l’alimentazione. Un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre stata nella nostra famiglia un argomento importante e, venendo dalla Sicilia, sulla nostra tavola non potevano mancare le verdure e la frutta, meglio se acquistate al mercato dei contadini.
Così come mia madre ha fatto con noi figlie,...
3 Belle e in forma
4 Settembre 2017

Belle e in forma anche a 50 anni è possibile non solo per le donne dello spettacolo ma per tutte le donne. Curare il proprio corpo e il proprio aspetto significa volersi bene e valorizzarsi. Spesso chi supera gli –anta si lascia andare e si trascura e invece io credo che mantenersi in forma o rimettersi in forma a 50 anni sia possibile e auspicabile. Con il passare del tempo il nostro corpo si modifica e non potendo fermare il tempo – ahimè – allora bisogna...
2 Perché chiamare FitA50Anni il mio blog?
3 Settembre 2017

Che cosa intendo con la parola fit? Fit non è solo un termine che indica la condizione fisica, per me è molto di più. Essere in forma, secondo me è uno stato di benessere fisico e mentale in cui anche l’apparenza gioca un ruolo importante, i capi di abbigliamento e gli accessori che scegliamo parlano di noi. Trovare i colori che ci donano di più significa valorizzarsi, inoltre i colori influiscono sul nostro umore e sulla nostra psiche. Io immagino il mio corpo come una casa in cui...
1 Come tutto è iniziato...
2 Settembre 2017

Quando avevo 20 anni i 50 anni mi sembravano così lontani e invece eccomi qui a fare il resoconto degli ultimi 30 anni della mia vita. Ho una splendida famiglia che ho voluto fortemente, ho 3 splendidi figli e un marito meraviglioso ma per tanto tempo ho messo da parte il mio lavoro e i miei desideri nel campo lavorativo. Alla soglia dei 50 anni però c’era una vocina che mi chiedeva che fine avessero fatto i miei sogni. Li avevo dimenticati? Chiusi in un cassetto? Forse qualcuno potrà obiettare che i sogni sono sogni e che dovrebbero rimanere chiusi in un cassetto e io invece...